Melodramma sotto le stelle

Melodramma sotto le stelle

Originale e innovativo spettacolo quest’anno per Sandonaopera 2025, promosso e sostenuto dall’amministrazione comunale di San Donà di Piave e prodotto dall’Accademia della cultura Enrico Segattini ETS : un grande galà lirico nel quale alle celebri note del melodramma si unirà l’incanto della danza. Ho pensato, infatti, di proporre un evento che coniugasse questi due mondi, vicini e lontani nello stesso tempo.

Sul palcoscenico allestito in piazza Indipendenza a San Donà di Piave venerdì 18 luglio si esibiranno circa 120 artisti: solisti di fama internazionale, un’orchestra sinfonica, un grande coro ed un prestigioso corpo di ballo, comparse e figuranti.

Verranno proposti grandi concertati da tre capolavori verdiani: la Scena della Consacrazione e la Marcia Trionfale con i ballabili da Aida, i Finali dell’Atto II da La traviata e da Il trovatore, dal quale si potrà ascoltare anche l’incipit dell’Atto IV.

Voci protagoniste saranno il soprano moldavo Natalia Roman, già interprete di molte produzioni all’Arena di Verona, il tenore croato Kristian Marusic, il giovane basso padovano Luca Sozio, il baritono Francesco Toso, il mezzosoprano sandonatese Elena De Simone; interverranno anche il tenore Nicola Rostellato ed due artisti dei Laboratori lirici sandonatesi: i baritoni locali Giulio Gomiero e Giancarlo Bergamo.

Il Coro metropolitano veneto e la Corale Attilio Zaramella, coadiuvati dal Coro lirico filarmonico trevigiano Sante Zanon formeranno una compagine di 70 voci, preparate dal soprano Franca Battiva.

L’Orchestra Filarmonica Enrico Segattini, composta da 42 professori d’orchestra, accompagnerà l’intera serata.

Novità di quest’anno sarà la partecipazione de Venezia Balletto, preparato dalla coreografa Sabrina Massignani.

Le scene ed i costumi sono della Casa d’arte Segattini.

Audio e luci: Marco Mazzon service

Fotografia: Camillo & Nicolò Campobasso

Direttore musicale: Mauro Perissinotto

Regia: Valerio Lopane

Programma musicale

BIGLIETTERIA

Acquisto online: www.vivaticket.com  –  www.teatroastra.sandonadipiave.net   –   www.myarteven.it

Acquisto c/o Teatro metropolitano Astra

Sabato 05 luglio h. 9.00-13.00 / Lunedì 07 luglio ore 9.00-13.00/Mercoledì 09 luglio ore 17.00-19.30/ Sabato 12 luglio ore 9.00-13.00/ Lunedì 14 luglio ore 9.00 – 13.00/ Mercoledì 16 luglio ore 17.00-19.30/ Venerdì 18 luglio ore 20.00 Piazza indipendenza

Pagamento: bancomat, carte di credito, CONTANTI

Info biglietti: tel. 0421590220 solo orari indicati

Acquisto c/o Sede Accademia Segattini via Noventa, 97 – Mussetta (San Donà di Piave)

Lunedì – mercoledì – venerdì dalle 10.00 alle 11.30 da merc. 2 luglio a mercoledì 16 luglio.

Dove?