Didattica

Didattica

La mia attività offre molteplici servizi didattici: ho istituito l’Accademia della cultura Enrico Segattini , grazie alla quale organizzo lezioni musicali per ogni strumento, masterclass, corsi di perfezionamento, incontri di guida all’ascolto della musica,  percorsi di musicoterapia per la cura della disabilità, propedeutica musicale, formazione stabile per i docenti della scuola primaria, workshop con docenti madrelingua, potenziamento e recupero di competenze scolastiche

La Scuola di musica Enrico Segattini ha due sedi operative a San Donà di Piave: una in via Garda n. 4 (zona commerciale) e una presso l’Oratorio di Mussetta di Sotto (via Concilio). Uno staff consolidato di docenti esperti, che sono in grado di assecondare richieste molto varie ed articolate da parte dell’utenza. Chiedi i dettagli sui corsi per tutte le età alla segreteria del mio ufficio.

Partecipa all’Open Day di sabato 24 settembre 2022 a San Donà di Piave. Segui questo link

Dall’anno accademico 2021/22 gestisco la storica Scuola comunale di musica Claudio Monteverdi di Musile di Piave, in qualità di capofila della Associazione temporanea di scopo (ATS) affidataria dell’incarico. Si tratta dell’istituto presso il quale ho compiuto i miei primi studi musicali e dove sono stato docente per diversi anni. La scuola in oltre quarant’anni di attività ha formato diverse generazioni di musicisti, molti dei quali svolgono riconosciute carriere nell’ambito del concertismo e della didattica. Per informazioni su questi corsi si può scrivere alla mail scuolacomunalemonteverdi@gmail.com oppure telefonare alla segreteria della sede di Musile (366 509 1606)

Particolarmente seguite sono state le trasmissioni online della serie Diamoci arie, durante le quali ho presentato delle mie interpretazioni di pagine melodrammatiche, precedute da commenti e curiosità. Eccone un esempio

https://www.youtube.com/watch?v=WsLAUkAmUC8&t=226s

Alla fine del mese di febbraio e per tutto il mese di marzo 2023 si terranno i corsi di tedesco con docente madrelingua. La prof.ssa Patrizia Perocchio terrà tre tipologie di incontri: un corso base per neofiti (livello A1) in presenza, uno analogo online ed un percorso di conversazione (livello B1) in sola presenza.

Scopri tutti i dettagli di questa interessante attività promossa dall’Accademia Segattini su questo LINK

Tra le novità della mia struttura c’è Learning together, una serie molto articolata di corsi di lingua inglese con docenti madrelingua. Possibilità di ottenere tutte le certificazioni internazionali, quali KET e Trinity. I percorsi sono destinati a tutte le età ed esigenze: dal recupero scolastico alle lezioni individuali per i professionisti, dall’accesso alle università britanniche e americane alle esigenze più amatoriali. Si può chiedere il test gratuito per essere inseriti al livello più consono alle proprie competenze.

Presto uscirà il programma dei corsi per l’anno 2023.

Presto sarà disponibile online il mio corso base di latino, titolato Latino medio, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.

Chiedi un appuntamento, scrivendo a segreteria@accademiasegattini.it.

Eventi Recenti

Concerto lirico

I Capuleti e i Montecchi

Medea nel mito e nel canto

Verdi – Puccini

Stabat mater

Il Barbiere di Siviglia