Masterclass di canto lirico

Onorato di essere stato scelto come maestro collaboratore nella masterclass di canto lirico tenuta dal mezzosoprano Luciana D’Intino. Tecnica vocale e repertorio

Rigoletto a Pordenone

Per la rassegna “Un classico giovedì” Lezione concerto tenuta dal regista e musicologo prof. Valerio Lopane presso il Liceo Leopardi Majorana di Pordenone. Verrà proposta una lettura suggestiva del capolavoro verdiano, attraverso ascolti dal vivo, dettagli sui passaggi musicali e sugli elementi drammaturgici del libretto. Nel ruolo di Gilda canterà il soprano Kamilla Karginova. Pianoforte: […]

Concerto lirico di San Rocco

Lieto di essere parte anche quest’anno di questa serata in un posto davvero suggestivo: la piazza di Campocroce di Mirano. Organizzatrice dell’evento è il soprano Valeria Causin. Soprano: Valeria Causin Tenore: Kristian Marusic. Baritono: da definire Pianoforte: Mauro Perissinotto Organizzazione a cura del Circolo NOI di Campocroce in collaborazione con il Comune di Mirano

Concerto per il Centenario

Appuntamento imperdibile per celebrare il centesimo anniversario della consacrazione del Duomo S. Maria delle Grazie di San Donà di Piave, ricostruito dopo le devastazioni della Grande guerra. Per l’occasione ho pensato ad un evento speciale: l’esecuzione dello Stabat mater per due soprani coro e orchestra di Mario Pagotto. Soprani: Anna Viola e Sara Pegoraro Coro […]

Don Giovanni

Dramma giocoso in due atti di Lorenzo Da Ponte Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Allestimento realizzato da Associazione OperiAmo di Ferrara in collaborazione con Associazione lirica G. Verdi di Parma. Cast in corso di definizione Orchestra Città di Ferrara Direttore: Mauro Perissinotto Regia: Maria Cristina Osti Presto i dettagli

Gran Galà Lirico

Spettacolo realizzato da Associazione OperiAmo di Ferrara in collaborazione con Associazione lirica G. Verdi di Parma. Cast in corso di definizione Orchestra Città di Ferrara Direttore: Mauro Perissinotto Regia: Maria Cristina Osti Organizzazioni: Zhang Chaojun Presto i dettagli

Concerto lirico a Sant’Andrea

Tradizionale appuntamento con il melodramma nella piazza di Sant’Andrea di Barbarana in provincia di Treviso. Nato da un’idea del compianto maestro Antonio Panighel, l’evento coinvolge annualmente un migliaio di spettatori. Grazie al contributo del Comune di San Biagio di Callalta e di numerosi sponsor locali, lo spettacolo è reso possibile dall’instancabile lavoro dei tanti volontari […]

Rigoletto – Treviso Harmonia

Opera in tre atti di G. Verdi Selezione dell’opera in forma scenica Direttore e concertatore: Mauro Perissinotto Regia: Valerio Lopane Scene e costumi: Casa d’arte Segattini Rigoletto – Marzio Giossi Gilda – Kamilla Karginova Il Duca di Mantova – Algin Özcan Narratrice: Annachiara Vitaliani Organizzazione a cura di Treviso Harmonia ETS Secondo appuntamento della rassegna […]

Figlia! … Mio padre!

Genitori e figli tra le note del melodramma Originale spettacolo in musica domenica 9 marzo alle ore 17 presso il Teatro metropolitano Astra di San Donà di Piave. Verranno proposti in forma scenica alcuni quadri tratti da opere verdiane – quali Nabucco, Rigoletto e Aida -, il cui filo rosso sarà il rapporto padre-figlia. La […]

Concerto dell’Epifania

Tradizionale concerto con il quale si concludono le festività natalizie jesolane, giunto alla XIX edizione. Presso la Chiesa San Giovanni Battista di Jesolo Paese si potranno ascoltare il Coro metropolitano veneto, la Corale Attilio Zaramella, il Coro lirico filarmonico trevigiano Sante Zanon e l’Orchestra filarmonica Enrico Segattini. Maestri dei cori: Franca Battiva e Massimiliano Bigazzi […]