Rigoletto – Treviso Harmonia
Opera in tre atti di G. Verdi Selezione dell’opera in forma scenica Direttore e concertatore: Mauro Perissinotto Regia: Valerio Lopane Scene e costumi: Casa d’arte Segattini Rigoletto – Marzio Giossi Gilda – Kamilla Karginova Il Duca di Mantova – Algin Özcan Narratrice: Annachiara Vitaliani Organizzazione a cura di Treviso Harmonia ETS Secondo appuntamento della rassegna […]
Figlia! … Mio padre!
Genitori e figli tra le note del melodramma Originale spettacolo in musica domenica 9 marzo alle ore 17 presso il Teatro metropolitano Astra di San Donà di Piave. Verranno proposti in forma scenica alcuni quadri tratti da opere verdiane – quali Nabucco, Rigoletto e Aida -, il cui filo rosso sarà il rapporto padre-figlia. La […]
Concerto dell’Epifania
Tradizionale concerto con il quale si concludono le festività natalizie jesolane, giunto alla XIX edizione. Presso la Chiesa San Giovanni Battista di Jesolo Paese si potranno ascoltare il Coro metropolitano veneto, la Corale Attilio Zaramella, il Coro lirico filarmonico trevigiano Sante Zanon e l’Orchestra filarmonica Enrico Segattini. Maestri dei cori: Franca Battiva e Massimiliano Bigazzi […]
Brindisi in musica – Concerto lirico
Il Coro metropolitano veneto e la Corale Attilio Zaramella – preparata dal m. Franca Battiva – saranno protagonisti il 7 dicembre alle ore 20.45 di un singolare concerto presso il Teatro Comunale Marlena Bonezzi di Monfalcone (TS). Elsa Verzier (soprano), Kristian Mariuzic (tenore), Milan Mladenov (baritono) Orchestra Schubert Direttore – Maurizio Zaccaria Programma Concerto Ingresso […]
Turandot – Parma Lirica
Concerto prestigioso, ospite di una storica istituzione quale PARMA LIRICA Eseguiremo un’ampia selezione di Turandot di Giacomo Puccini con un cast scelto tra gli artisti dei miei Laboratori lirici sandonatesi. Pianoforte – Mauro Perissinotto Nei panni della protagonista il soprano Erika Peder. Al fiero Calaf darà voce il tenore Filippo Filipov. Liù sarà interpretata dal […]
Masterclass Francesca Patanè
Tre giorni di lezioni a San Donà di Piave con il celeberrimo soprano Francesca Patanè, figlia del noto direttore d’orchestra ed artista affermata nei più blasonati teatri del mondo. La masterclass, che si terrà il 6-7-8 dicembre a San Donà di Piave, è destinata a otto cantanti lirici senza limiti d’età. Prevede tre incontri individuali […]
Milano: Ettore Bastianini
Prestigioso appuntamento, ospite degli Amici del loggione del Teatro Alla Scala, in occasione della presentazione del libro Ettore Bastianini, la voce più bella al mondo. Autore del prezioso lavoro biografico l’amico regista e musicologo Valerio Lopane, che sarà presente con la coautrice Luisella Franchini, con il critico Alessandro Mormile, il quale ha dedicato un saggio […]
Puccini e le donne
Suggestivo appuntamento presso il Teatro San Mauro di Noventa di Piave, nel quale saranno i protagonisti con me al pianoforte i soprani Leonora Gennusa e Beatrice Bavaresco. Un programma con al centro le opere di Giacomo Puccini e nella seconda parte una serie di canzoni d’autore e di duetti d’operetta. La voce di Annachiara Vitaliani […]
Corso in direzione d’orchestra
Nei mesi di luglio e agosto terrò un Corso di direzione d’orchestra presso la Sala conferenze Enrico Segattini di San Donà di Piave. Le lezioni sono aperte ad allievi che dimostrino di avere solide basi musicali per lo studio; è prevista un’ammissione sulla base del curriculum e di un incontro preliminare, al termine del quale […]
Il barbiere di Siviglia
Dirigere per e nella mia città natale è sempre un’emozione particolare. Uno spettacolo brillante, simpatico e divertente verrà prodotto dall’Accademia della cultura Enrico Segattini ETS. Protagonista nel ruolo di Figaro sarà il celebre baritono bergamasco Marzio Giossi, che debuttò il personaggio proprio a San Donà di Piave nel lontano 1985, presso il Teatro Astra: a […]